Scegli quale licenza acquistare da questa pagina. Per entrambe le licenze (annuale o lifetime) c’è una garanzia di 30gg, per cui se utilizzando Divi e le nostre guide, non ti dovessi trovare bene, ti verranno restituiti i soldi per l’acquisto della licenza Divi (per i rimborsi sui nostri temi invece, leggi i Termini qui).
Sappi che ogni anno al Black Friday, le licenze di DIvi sono scontatissime (l’ultima volta al 70%!). Quindi valuta anche di acquistare la Lifetime in quei giorni! 😉
Scarica il pacchetto
Dopo aver effettuato l’acquisto, accedi alla tua area cliente.
Usa il pulsante “Download The Divi Theme” per scaricare il tema e il plugin builder con un solo download.
Installa Divi e attiva la licenza
Installa Divi
Ora che hai scaricato il pacchetto zip sul tuo computer, accedi all’amministrazione del tuo sito in WordPress, e dal menu a sinistra seleziona Aspetto – Temi.
Nella schermata che si aprirà, clicca sul pulsante in alto “Aggiungi nuovo tema”
La schermata ora mostrerà una serie di temi e il pulsante in alto diventerà “Carica tema”. Clicca sul pulsante e seleziona il pacchetto che hai appena scaricato “Divi.zip”.
Ora clicca sul pulsante “Installa ora” e attendi il caricamento della pagina.Terminato il caricamento apparirà questa schermata, in cui dovrai selezionare la voce “Attiva”.
Attiva la licenza
Accedi alla tua area utente su https://www.elegantthemes.com/members-area/
Vai sul tab My Account e poi clicca sulla voce Api Keys dalla colonna a sinistra
Adesso copia la chiave che appare, o creane una appositamente per il tuo sito web
Vai all’amministrazione del tuo sito e nel menu della colonna a sinistra, clicca sulla voce Divi > Opzioni tema
Qui vai sul tab Aggiornamenti e inserisci il tuo nome utente e l’api key che hai appena copiato. Salva cliccando sul pulsante “Salva i cambiamenti”, e d’ora in avanti riceverai tutti gli aggiornamenti rilasciati da Divi
Divi Opzioni tema (palette colori, logo e Google analytics)
Vai su Divi > Opzioni tema
Questa è l’area da cui impostare alcuni aspetti importanti del tuo tema.
Da qui, come hai visto nel punto precedente, abbiamo impostato la licenza per poter accedere agli aggiornamenti automatici, imposteremo anche alcune prestazioni utili per lavorare meglio con Divi.
Ecco alcune impostazioni consigliate:
Inserire la propria palette colori (i codici colore della brand identity)
Da Divi > Opzioni tema rimanere sul tab Generale e alla voce “Tavolozza predefinita per selezione colori” inserire i codici colore della propria brand identity, semplicemente cliccando su uno dei colori di default, andando così a sostituirli con i nostri. Questo farà sì che in tutta la costruzione del sito, quando dobbiamo utilizzare la tavolozza dei colori per modificarli, avremo la lista dei colori salvati già a disposizione, senza doverli ogni volta ricopiare.
Inserire il logo
Per inserire il logo, vai su Divi > Opzioni tema e rimani sul tab Generale. Alla voce “Logo”, clicca su Carica per caricare la tua immagine.
Inserire il Google Analitycs (facoltativo)
Da Divi > Opzioni tema vai al tab Integrazione. Incolla la tua stringa di codice di monitoraggio nello spazio “Aggiungi codice al < body >”
Divi Customizer (menu e footer*)
*menu e footer: per alcuni temi la modalità di personalizzazione di queste aree, non seguirà queste istruzioni. In questi casi troverai la documentazione dedicata al tema, nel link all’interno del file Leggi.pdf (che hai scaricato acquistando il tema).
Il customizer si raggiunge andando su Aspetto > Personalizza. Da qui vedrai che sono molte le personalizzazioni che puoi fare. Alcune di queste le vedremo nei passaggi dedicati al tema child. Le più importanti sono il menu e il footer del sito
Menu
Vai su Aspetto > Personalizza > Menu e scegli il menu da far apparire nella posizione che vuoi.
Footer
Vai su Aspetto > Personalizza > Footer.
Dalla voce Widget puoi scegliere se far apparire dei widget di WordPress.
Dalla voce Barra in fondo invece puoi personalizzare il copyright e i credits del tema.
Dalla voce Menu piè di pagina puoi scegliere se far apparire un menu orizzontale sul fondo, subito prima del copyright.
Dalla voce Elementi footer puoi scegliere se far apparire le icone social.
Imposta Divi al meglio delle prestazioni
Questo punto ho voluto inserirlo perché con questo piccolo e veloce passaggio, il tuo Divi sarà più veloce e la tua esperienza nella realizzazione del tuo sito, più efficace.
Vai su Divi > Opzioni tema e seleziona il tab Costruttore e, rimanendo sul tab Post Type Integration, disabilita Divi per gli articoli
Adesso passa al tab Avanzate e metti Attiva su Abilita l’ultima esperienza di Divi Builder e Abilita Editor classico
Con questa configurazione il tuo Divi darà il meglio di sè!
2.
Installa e personalizza il tema
Installa il tema child
Dopo l’ordine su Oh My Brand! avrai ricevuto una mail con il riepilogo dell’ordine e il link per scaricare il tuo acquisto. Clicca sul link e scarica il pacchetto, oppure accedi alla tua area cliente su Oh My Brand! e vai alla voce Download per ritrovare il link del tuo acquisto.
Il percorso da seguire in breve:
Scarica il pacchetto acquistato su OMB! e scompattalo
Dall’amministrazione WordPress vai su Aspetto > Temi > Aggiungi nuovo Tema
Carica il pacchetto zip che trovi all’interno della cartella che hai precedentemente scompattato
Ora il tema appare nella lista di temi del nostro sito
Vai su Divi > Generatore di Temi > Portabilità (l’icona con le due frecce, in alto a destra) Importa
Carica il file in formato .json all’interno della cartella scompattata
Ora i layout del tema sono stati caricati. Clicca su Salva i cambiamenti.
Carica i layout di pagina
Carica i layout disponibili con il tema, ti serviranno per creare le tue pagine incorporando i nostri design pronti!
?? Se vuoi cancellare, duplicare o spostare un modulo o una riga o una sezione:
P.S. Ricorda! il Ctrl-Z o Cmd-z su Divi FUNZIONA! Quindi puoi sempre tornare indietro di un passo, anche nei casi di cancellazione involontaria di moduli 😉
Il percorso da seguire in breve:
Vai su Divi > Libreria Divi
Clicca su Import export
Scegli import e seleziona dalla cartella scompattata, il file .json che trovi all’interno della cartella “Layouts”
Attendi il caricamento
La libreria di Divi ora è popolata da tutti i layout di pagina che potrai utilizzare
Modifica font, colori del testo e stile bottoni
Prima di iniziare a costruire il nostro sito, personalizziamo i font e i colori del tema per abbinarli a quelli del nostro brand.
Il percorso da seguire in breve:
Vai su Aspetto > Personalizza, per accedere al customizer del tema
Vai su Impostazioni generali > Tipografia > Carattere dell’intestazione
Scegli il font per i titoli del sito
Fai la stessa cosa per il Carattere del Body
Sotto le due tendine dei caratteri, trovi le tendine per i colori. Inserisci i codici esadecimali che vuoi per titoli, paragrafi e link (usa lo strumento color picker online per estrapolare il codice colore dal tuo logo!)
Torna indietro di due schermate e clicca su Bottoni > Stile bottoni. Inserisci anche qui il codice colore scelto
Torna indietro e vai su Stile bottoni hover (per la visualizzazione del bottone quando passi sopra col mouse)
⚠️ SOLO PER IL TEMA HAVEL: logo, menu e top bar
⚠️ SOLO PER IL TEMA HAVEL
Personalizza la parte in alto del tema: inserisci il tuo logo, imposta il menu e personalizza la top bar
Il percorso da seguire in breve:
Vai su Divi > Generatore di Temi
Clicca sulla matitina di Intestazione globale. Si apre la modalità di modifica front-end
Clicca sulla rotella delle impostazioni del modulo che contiene logo e menu
Clicca sul tab Logo. Clicca sull’immagine pre-caricata e sostituiscila con il tuo logo
Ora passa al tab Contenuti e seleziona il menu che vuoi far apparire (per creare i menu visita la documentazione WordPress)
Modifica il colore di sfondo della top bar, usando lo strumento Color picker online, e incollando il codice colore sul tab Sfondo della sezione della top bar
Passa alla visualizzazione in blocchi e clicca sulla rotella del modulo testo della top bar. Modifica il testo.
Ora clicca la rotella del modulo Pulsante e modifica testo e collegamento del pulsante
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.